La Sardegna al bivio: appalti pubblici e competitività

EVENTO IN LIVE STREAMING
12 novembre, ore 10.30
Concept
Gli appalti pubblici, che da sempre sono un motore di sviluppo economico grazie alla leva della domanda pubblica, stanno diventando ancora più importanti a causa della pandemia, che sta profondamente cambiando il rapporto tra sistema pubblico e imprese, accelerando i percorsi innovativi e producendo cambiamenti inattesi di carattere organizzativo, culturale e sociale.
Le risorse finanziarie che l’Europa metterà a disposizione dei Paesi membri nei prossimi anni (Next Generation EU, Green New Deal, Horizon Europe, ecc) saranno efficaci solo se si tradurranno in tempi brevi in gare di appalto e se le gare d’appalto si tradurranno in progetti concreti e in risultati misurabili. Come si sta preparando l’Italia e la Sardegna? Le stazioni appaltanti e gli operatori economici sardi sono pronti a queste sfide epocali?
Se ne parlerà il 12 novembre nel corso dell’evento in diretta streaming “La Sardegna al bivio: appalti pubblici e competitività”, che chiude l’8° anno di vita dello Sportello Appalti Imprese.
Durante l’evento sarà distribuito il Report di ricerca digitale “Il mercato degli appalti pubblici in Sardegna”
Programma
Prima sessione - Come rilanciare l’economia italiana e sarda partendo dalla domanda pubblica: i nuovi scenari post Covid
10.30 |
Apertura dei lavori e lancio del video “Sportello Appalti Imprese: attori, azioni, risultati” |
10.40 |
Saluti istituzionali |
10.50 - 11.30 |
Lo scenario economico. Rilanciare le infrastrutture e le opere pubbliche: Next Generation EU è una strada? |
11.30 - 12.00 |
L’andamento del mercato degli appalti in Sardegna e in Italia |
Seconda sessione – Focus di approfondimento
12.00 – 12.10 |
Lancio del “video infografica” di Sportello Appalti Imprese e presentazione delle tavole rotonde; |
12.10 - 13.00 |
FOCUS 1 - PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E COMUNICAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA |
13.00 - 13.10 |
Domande e conclusioni |
14.00 - 14.45 |
FOCUS 2 - APPALTI INNOVATIVI |
14.45 - 15.00 |
Domande e conclusioni |
15.00 - 15.45 |
FOCUS 3 - APPALTI E TERZO SETTORE |
15.45 - 16.00 |
Domande e conclusioni |
L'iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement".
