Notizie

Le novità legislative in materia di appalti e tutte le novità sulle iniziative promosse e realizzate dallo Sportello Appalti Imprese.

L’Università di Roma Tor Vergata propone, nell’ambito del progetto “Valore P.A. 2018”, alcuni corsi di formazione in partnership con lo Sportello Appalti Imprese.

E' stato bandito da Invitalia il concorso per la progettazione del Padiglione Italia ad EXPO Dubai 2020

Si svolgeranno presso la Sala Dina Dore in via Roma 253 a Cagliari i due nuovi appuntamenti dell'iniziativa denominata Progetto Innovazione.

Lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna, Legacoop Sardegna e AGCI Sardegna, organizza un percorso di appuntamenti dedicati alle cooperative sociali sulle novità del nuovo codice e sugli aspetti operativi legati alla predisposizione delle offerte negli appalti pubblici.

Si svolgeranno presso la Sala Conferenze della Biblioteca Regionale i primi due appuntamenti dell'iniziativa denominata Progetto Innovazione.

Lo Sportello Appalti Imprese da avvio ad un'indagine rivolta alle imprese e alle stazioni appaltanti finalizzata a comprendere i punti di forza e debolezza di chi opera nel mondo degli appalti pubblici per meglio affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e competitivo.

Sardegna Ricerche sta attivando un percorso di 3 laboratori per affiancare e supportare le stazioni appaltanti che intendano soddisfare i propri fabbisogni tecnologici attraverso il procurement innovativo.

E' stata prorogata al 24 ottobre la data della consultazione preliminare di mercato relativa all'appalto pre-commerciale bandito dal Parco di Porto Conte in attuazione dell'Azione 1.3.1 del POR FESR 2014-2020.

Obiettivo: favorire la transizione verso un sistema strategico di appalti pubblici che garantisca risparmi alla PA e valorizzi competenze e capacità d'innovazione degli operatori economici

Ripartono le attività dello Sportello Appalti Imprese per il 2018-2019. Tanti gli appuntamenti, le novità, i temi nuovi che saranno affrontati. Le imprese e le PA sarde sono invitate a partecipare numerose a partire da settembre.