Glossario

Lo Sportello Appalti Imprese vuole essere un luogo di facilitazione e supporto per le imprese e le stazioni appaltanti in materia di gare pubbliche. In questa sezione sono raccolti e ordinati in ordine alfabetico i termini più utilizzati nel settore della contrattualistica pubblica o che comunque rivestono un’importanza strategica per chi vuole operare nel settore. Il Glossario è uno strumento di facile e pronto utilizzo che intende rendere più comprensibili alcuni concetti di tipo normativo o termini non immediatamente comprensibili da parte delle imprese.
a |
b |
c |
d |
e |
f |
g |
h |
i |
j |
k |
l |
m |
n |
o |
p |
q |
r |
s |
t |
u |
v |
w |
x |
y |
z |
e
- E-procurement
- Procedure, operazioni e modalità organizzative, che consentono l’acquisizione di beni e servizi on line o comunque attraverso procedure informatiche e telematiche, tra aziende, tra aziende e privati o tra aziende e istituzioni pubbliche, grazie alle possibilità offerte dallo sviluppo della rete Internet e del commercio elettronico.
- Ecolabel europeo
- Marchio europeo di certificazione ambientale per i prodotti e i servizi nato nel 1992; è uno strumento di adesione volontaria che viene concesso a quei porodotti e servizi che rispettano i criteri ecologici e prestazionali stabiliti a livello europeo.
- Efficienza energetica
- Rapporto tra il servizio energetico effettivamente erogato e l'energia utilizzata per erogare questo servizio.
- EMAS (EcoManagement and Audit Scheme)
- Strumento volontario proposto dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni pubbliche e private per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni su una corretta gestione ambientale.